domenica 27 gennaio 2013

SIGNIFICATO DELLE RUNE – GEBO


GEBO (Dono)

Gebo significa tradizionalmente "dono".
Le forze uguali e opposte che vediamo in Gebo unite rappresentano la loro riconciliazione e integrazione.
Il significato è: dare, ricevere e mantenere l'equilibrio.
Di solito l'uscita di Gebo è un messaggio di riuscita.
Dovete essere grati e restare allo stesso tempo attenti alle responsabilità che comporta.
In ambito di relazione sentimentale può indicare l'inizio di una nuova storia, un fidanzamento, un matrimonio.
Può anche apparire per ricordare alla coppia che l'unione è un dono.
La relazione è tenuta insieme da due entità uniche, è sacra e porta a una crescita.
Riconoscere e onorare queste differenze è di incredibile importanza per mantenere queste due energie unite e bilanciate.
In ambito lavorativo il significato è lo stesso: indica un nuovo rapporto o il rafforzamento di un unione tramite riconoscimenti legali. In entrambi i casi bisogna tener conto anche del significato di confine: quei confini che è necessario rispettare per mantenere le forze in equilibrio.
A livello spirituale Gebo rappresenta l'unione mistica del sé con la coscienza più alta.
Attraverso la completa sottomissione dell'ego si raggiunge il dono più grande: l'unità del se.
Gebo si riceve solo dritta.

sabato 26 gennaio 2013

ADRIANO


Publio Elio Adriano (76-138 dC) era nipote di Traiano, cui succedette come imperatore nel 117 dC. Fu il terzo dei cosiddetti “cinque buoni imperatori” che assicurarono all’Impero romano un periodo di stabilità.

1.       Apollodoro, architetto del Foro di Traiano, disprezzò le architetture edificate da Adriano, chiamandole “zucche”.
2.     Una volta divenuto imperatore fece esiliare Apollodoro e quindi lo fece uccidere.
3.     Si diceva che Adriano, amante delle bellezze della natura, scalasse montagne come per esempio l’Etna solo per vedere l’alba.

Amante delle arti

Secondo tutte le fonti, Adriano fu un uomo dotato, un brillante generale, un abile amministratore e un fine oratore, con interessi in ambito filosofico, architettonico e nella scrittura. Oltre alla prosa, scrisse poesie in latino e greco.
La principale fonte di informazioni su Adriano è la Historia Augusta, opera controversa di vari autori. Si ritiene che la parte su Adriano sia basata sulla sua autobiografia andata perduta.
Adriano passò più di metà della sua vita viaggiando tra i territori dell’Impero. Promosse il consolidamento piuttosto che l’espansione e abbandonò le enclavi di Traiano in Armenia e Mesopotamia. Stabilì un confine nel Nord dell’Inghilterra recandosi di persona nel 122 ad inaugurare il vallo che divideva i territori dell’impero dal Nord non ancora conquistato.
Adriano visitò inoltre Gallia, Germania, Spagna, Mauritania, Egitto, Asia Minore e Grecia. Fece molte riforme per incrementare le entrate dello Stato e l’organizzazione dell’Impero, assicurandosi che i senatori e gli “equites” fossero meglio preparati nell’amministrazione pubblica.

Alcuni progetti

Adriano promosse molti progetti architettonici, fra i quali:
1.       La ricostruzione del Pantheon
2.     Il suo Mausoleo, che più tardi divenne una fortezza papale, Castel Sant’Angelo.
3.     La sua villa a Tivoli
4.     Il Vallo di Adriano in Britannia

Epitaffio per se stesso

I versi che seguono sono attribuiti ad Adriano. Si dice li abbia scritti in punto di morte, ma non se ne ha la certezza.
O mia piccola anima dolce e pellegrina,
ospite e compagna del corpo,
dove tra poco te ne andrai?
In luoghi pallidi,
freddi e spogli,
e non ti divertirai
mai più come sei
solita fare.

Scritto da Andromeda

NABUCODONOSOR


Il mitico re della Mesopotamia creò un impero che si estendeva fino all’Egitto, ma è famoso soprattutto per aver distrutto Gerusalemme nel 587 aC e aver deportato gli Ebrei nella favolosa città di Babilonia.


1.       Nabucodonosor nacque intorno al 630 aC.
2.     L’assedio di Gerusalemme durò 18 mesi.
3.     Il profeta Daniele rivelò la megalomania del sovrano: “Ammira la grandezza di Babilonia. L’ho eletta a capitale per mostrare il mio potere, la mia forza e la mia gloria.”
4.     Costruì i favolosi “giardini pensili”.

Senza pietà

La decisiva disfatta delle forze coalizzate di Egitto e Assiria nella battaglia di Carchemis (Mesopotamia settentrionale), nel 605 aC, diede a Nabucodonosor il controllo su un vasto impero. Il territorio, detto “la mezzaluna fertile”, comprendeva tutta l’area che si estende dal Golfo di Persia al Mar Rosso.
Quando gli Ebrei si ribellarono al pagamento dei tributi ai signori babilonesi, nel 598 aC, Nabucodonosor invase il loro regno. Catturò re Ioiachim e fece circa 10.000 prigionieri, incluso il profeta Ezechiele, poi esiliati a Babilonia.
Al trono venne insediato Sedecia, un re fantoccio, ma quando anch’egli si ribellò, nel 587 aC, il re babilonese fu senza pietà. Gerusalemme venne completamente rasa al suolo, il bel tempio costruito da Salomone fu distrutto e il suo tesoro depredato.
La maggior parte dei sopravvissuti venne deportata a Babilonia e nella città rimasero soltanto i più poveri.
Nabucodonosor non era solo un grande condottiero: era anche un grande costruttore. Egli pianificò la ricostruzione di Babilonia, situata sul fiume Eufrate, a sud dell’odierno Iraq.
Nabucodonosor morì nel 652 aC.

Gloriosa capitale

Nabucodonosor avviò un vasto programma di interventi perché Babilonia diventasse una delle più belle città dell’antichità.
I monumenti più importanti sono la Porta di Ishtar, il Tempio di Marduk e i giardini pensili, dei quali però non resta traccia.
Nella tomba di una delle vittime del re è stata trovata una divinità ittita.

Scritto da Andromeda

SIGNIFICATO DELLE RUNE – KANO O KENAZ


KANO O KENAZ (Fuoco)

Il significato tradizionale di Kano o Kenaz è "la torcia" a simboleggiare la conoscenza e la sicurezza.
Conoscere o essere in grado di conoscere è l'essenza di Kenaz, così come la facoltà di passare la propria conoscenza ad altri.
La torcia simboleggia anche l'ispirazione creativa e la capacità di mantenere la concentrazione.
Sul piano psicologico rappresenta l'introspezione, il fidarsi delle proprie intuizioni.
In combinazione con Raitho che è luna runa che permette all'individuo di dirigere il proprio cammino, Kenaz farà luce sulla strada.
In una lettura Kenaz può indicare che le cose si stanno aprendo e illuminando.
Ciò che prima era oscuro ora è chiaro.
Potreste sperimentare un rinnovato senso di chiarezza e determinazione.
E' il momento per iniziare nuovi progetti e relazioni.

Kenaz capovolta indica che è calata l'oscurità su una situazione o su una relazione.
Potete aver perso la visione delle cose non riuscire a metterla a fuoco.
Kenaz vi chiama a lasciar andare il passato: quel modo di essere non è più adatto e il prezzo da pagare , se non farete i conti con questo, è la perdita di un'opportunità.
Se si trova in mezzo a rune di ritardo, Kaunaz capovolta può fare da blocco ad ogni forma di progresso e creare molta ansia. Se si trova con Nauthiz, Kenaz capovolta può rivelare che una relazione è giunta al termine, specialmente se questa relazione è di natura romantica.

C'era una volta...


venerdì 25 gennaio 2013

SIGNIFICATO DELLE RUNE – RAIDO O RAITHO


RAIDO O RAITHO (Comunicazione)

Il significato tradizionale di Raido o Raitho è la cavalcata, il viaggio.
Cavalcare significa la creazione o la direzione di movimenti, come prendere un nuovo incarico o dirigere una situazione.
Il viaggio è inteso sia in senso letterale che metaforico.
Un viaggio di piacere o di studio o un viaggio nel profondo dell'anima.
Raitho è una runa che simboleggia comando e guida.
Idee inerenti a raitho sono la libertà, la sicurezza e l'abilità di distinguere tra il giusto e ciò che è sbagliato e agire con coraggio.
Prendere le redini della propria vita controllando le forze interne ed esterne è il segno di cavalcare piuttosto che essere cavalcati.

Capovolta Raitho può essere vista come un avviso.
Indica che questo è il sentiero sbagliato e consiglia di non avventurarvisi.
Forze esterne possono star prendendo il controllo al momento e più date loro la possibilità di far leva più perdete la vostra forza individuale.
Capovolta Raitho può anche indicare che potrete intraprendere un viaggio per ragioni inaspettate come ad esempio la visita ad un parente malato.
Ritardi e confusione possono caratterizzare questo tipo di viaggi.
Potreste non essere al sicuro e rimandare i vostri progetti sarebbe saggio.

SIGNIFICATO DELLE RUNE – ANSUZ


ANSUZ (Messaggero)

Ansuz incarna i principi dell’ordine e della ragione, della coscienza e della comunicazione.
Il linguaggio è vitale ma non è che una faccia della comunicazione.
Il suo significato tradizionale: “Il Dio” implica la presenza di un governo sopra questi principi.
Quando in una lettura appare Ansuz ci si può aspettare di guadagnare saggezza sia attraverso un consiglio da una fonte esterna sia da noi stessi.
Ansuz è una runa messaggero e chiede che noi facciamo attenzione ai segnali che ci si presentano.
Molto più probabilmente il messaggio verrà recapitato sul posto di lavoro, durante una riunione o da un superiore.
Il consiglio ricevuto sarà sincero e vi aiuterà.
Potreste essere soggetti a comunicazioni mal riuscite, fraintendimenti sia nelle relazioni amorose che sul lavoro.

Ansuz capovolta consiglia di fare attenzione quando ci si affida a consigli esterni.
Posso essere queste le cause dell’interferenza attuale.
Può anche implicare un abuso di conoscenza a livello personale o accademico, o il rifiuto da parte vostra di imparare da lezioni passate.

SIGNIFICATO DELLE RUNE – THURISAZ


THURISAZ (Ingresso)

Thurisaz fa riferimento al potente martello di Thor e alla punta affilata della spina.
La sua tradizionale associazione con i giganti e con il Dio Thor rappresenta il suo doppio significato: le forze del caos e il loro contrario.
Thurisaz sta sul confine tra conscio e subconscio e la sua forma negativa: le ombre dell'inconscio.
Se la sua energia riesce ad essere portata a livello conscio Thurisaz può essere molto utile.
Se repressa e lasciata sconosciuta può diventare negativa e manifestarsi in comportamenti distruttivi.
La difficoltà nel leggere questa runa è decidere se sono le sue forze positive in azione o quelle negative.
Cercate di identificare se le forze sono dirette in fuori o all'interno aiutandovi con le rune circostanti.

Thurisaz incarna sempre energia sia positiva che negativa, sia che sia dritta sia che sia capovolta.
Questa runa non ha caratteristiche nettamente distinte riguardo al suo verso.
Un possibile significato è quello di un blocco di energia creativa o forze inibitrici inconsce che fanno da argine e costringono l'individuo.
Una Thurisaz capovolta può anche indicare la vostra volontà di rifiutare il consiglio di qualcuno.
Agire adesso può produrre ripercussioni peggiori di quando la si trova dritta.
E' possibile che in questo momento vi stiate ingannando. Fate molta attenzione e cercate di non peggiorare la vostra situazione.

SIGNIFICATO DELLE RUNE – URUZ


URUZ (forza)

Uruz è una fonte vitale incontaminata di energia.
Il suo tradizionale significato è "l'uro", un toro selvaggio che un tempo abitava le brughiere.
L'energia di Uruz è selvaggia, disinibita e grezza e differisce notevolmente dalla sua controparte addomesticata di Fehu.
Uruz incarna il nostro impulso vitale all'essere, l'autentico istinto primordiale che vince tutte le forze distruttive continuando a rinascere in forme nuove.
Ci insegna a sopravvivere e sopportare le avversità con la sua energia di coraggio, perseveranza e resistenza.
Usare l'energia aggressiva dell'uro è un'arma potente che facilmente può diventare distruttiva.
L'obiettivo è portare queste forze sotto il controllo della volontà, così che l'energia venga trasformata in una fonte concentrata di forza.
Uruz di solito esprime un cambiamento importante nei processi fisici o psichici.
Potreste sperimentare ad esempio uno sfogo che porta fuori aggressività ma opera allo stesso tempo una guarigione emotiva e spirituale. Potreste anche sperimentare una rinascita nella salute psichica.

Quando Uruz è capovolta, potreste vivere una perdita di motivazione o un indebolimento delle vostre energie. Altre volte, Uruz capovolta indica che vi siete lasciati scappare delle buone opportunità perché non avete avuto il coraggio e la sicurezza in voi stessi necessari per gestire i rischi che implicavano.
In una lettura generalmente negativa sarebbe saggio lasciar perdere le opportunità che si stanno presentando: potreste non avere l'energia necessaria per avanzare in questo momento.

SIGNIFICATO DELLE RUNE – FEHU


FEHU (possesso)

Simboleggia i beni materiali e il guadagno.
Il suo tradizionale significato di “bestiame” è l’emblema di quello che i primitivi nordeuropei consideravano simbolo del benessere.
Le influenze di Fehu sono positive e di solito indica l’arrivo di opportunità di guadagno o l’abilità di crearle.
L’uscita di Fehu è l’indicazione che l’appagamento e la soddisfazione riguardo a ciò per cui si è duramente lavorato sono ora a portata di mano.
Godetevi la ricompensa che questa runa vi offre e condividetela con gli altri allo stesso tempo pensando con attenzione alle nuove responsabilità che essa comporta.
Se Fehu è circondata da rune capovolte, è un consiglio a mantenere l’atteggiamento attuale. Ritardi e ostacoli saranno una difficoltà ma se si procede con pazienza il successo seguirà.

Feuh capovolta di solito indica che a meno che non modifichiate le vostre attuali azioni e comportamenti, potreste subire una perdita materiale o emotiva.
Le rune circostanti vi daranno maggiori indicazioni.
Per esempio, se Fehu capovolta è circondata da rune positive, state avendo a che fare con ostacoli a breve termine e la perdita è solo temporanea.
In una lettura completamente negativa (tutte le rune capovolte) è più seria e può indicare che la perdita è a fin di bene. Fate attenzione quando Feuh è capovolta.
Cercate di non peggiorare il problema con ulteriori investimenti o promesse.
La pazienza guarirà la frustrazione e vi aiuterà ad abbassare gli ostacoli sul vostro cammino.

SIGNIFICATO DELLE RUNE – RUNA BIANCA O RUNA DI ODINO


RUNA BIANCA O RUNA DI ODINO (La runa del destino)

Vuota e bianca, la fine e l’inizio, questa è la runa della totale fiducia e dovrebbe essere considerata come la stimolante esperienza con il vero destino (fato) e che senza posa, si rigenera come la fenice dalle proprie ceneri.
La runa bianca preannuncia una morte simbolica e allude ad un aspetto della vita che si sta conducendo, la rinuncia al controllo.
Qui, l’inconoscibile si informa su ciò che è in movimento nella vita, in questo biancore è racchiuso il potenziale pure, che denso e vuoto, allo stesso tempo comprende la totalità dell’essere, tutto quello che deve essere attuato.
Laddove vi siano invece questioni nascoste dagli dei, si ricordi che chi ci sta sollecitando e invitando con un cenno, è il potere creativo di ciò che è ignoto.
L’estrazione della runa bianca fa affiorare le più profonde paure, ma anche il bene supremo, le possibilità più vere e tutti i sogni costruttivi, sono rinchiusi in quel biancore.
Buona volontà e tolleranza sono le qualità di questa runa, del resto non si può esercitare il controllo di ciò che non è ancora formato.
La runa bianca richiede un’azione di coraggio, un salto nel buio una richiesta di fede.
Rappresenta il cammino dell' evoluzione, la somma totale delle azioni e delle loro conseguenze.
Nello stesso tempo la runa bianca insegna che molti obblighi antichi mutano e si evolvono proprio come si cambia e si evolve.
Nulla è predestinato, gli ostacoli lungo il sentiero possono diventare le porte di ingresso verso nuovi inizi.
L’estrazione della runa bianca indica il progredire del cambiamento.


Costruire le Rune


Le rune si possono costruire con materiali diversi: creta, vetro (es. gocce dell'acquario), pezzetti di legno, corteccia, sassi, pietre, quarzo, e via dicendo.
Dopo aver scelto il materiale i simboli sulle rune si possono sia incidere che disegnare. Sarebbe buona cosa che le dimensioni delle rune siano il più simili tra di loro e che, se il materiale prescelto è il legno, si chieda prima il "permesso" alla pianta secondo il consueto rito (vedi magia verde). Nello sciamanismo la consacrazione delle Rune non ricopre un ruolo fondamentale mentre lo è nella religione Wicca.
Terminata la consacrazione delle Rune custoditele in un sacchetto, magari di stoffa e costruito da voi.

Web

Magia verde

La Magia Verde è una parte della magia sopravvissuta durante i secoli che deriva dalle religioni preistoriche. Probabilmente è una delle prime forme di magia, direi la più immediata visto che nell’antichità l’uomo, che viveva a stretto contatto con la natura, vedeva in lei una sorta di protezione, oltre che il mezzo attraverso il quale poteva sopravvivere.
In tutte le antiche religioni troviamo l’adorazione della natura: viene adorato lo spirito dell’albero, delle erbe, vengono venerati il sole e la pioggia, in quanto grazie a loro crescono i raccolti, la vita viene impostata sui ritmi della natura e sul ciclo di nascita morte e rinascita che permea la Madre Terra.
La cultura che, per eccellenza, utilizzava la Magia Verde era la cultura Celtica. Le conoscenze dei Celti che, per fortuna, sono giunte fino a noi ci permettono tutt’oggi di praticarla, essi veneravano l’acqua e consideravano sacri i boschi.
Le loro piante sacre erano la quercia, simbolo del sole, e il vischio, le cui bacche simboleggiavano la luna. (Per altre informazioni sulla cultura celtica vedere nella sezione Magia Antica).
Durante i secoli la magia verde ha perso importanza poiché molte religioni hanno preferito pensare ad un mondo migliore nell’aldilà, piuttosto che curarsi del mondo meraviglioso che abbiamo a disposizione.
Negli ultimi anni, grazie alla presa di coscienza del fatto che senza la natura non potremo sopravvivere, alcune persone si sono riavvicinate al mondo naturale e hanno compreso il prezioso aiuto che può darci nella vita. 




Web